Uffizi, una Pasqua piena d’arte (virtuale) E. S. Corriere Fiorentino 9/4/2020
Da oggi gli esperti parlano di 5 opere. E c’è anche una mostra sul sito delle Gallerie
Gli Uffizi celebrano la Pasqua in cinque dipinti tra Rubens, Fra Bartolomeo, Pontormo e Antonio Ciseri. Con un video al giorno, da oggi fino al lunedì di Pasquetta, pensati per «diffondere, attraverso l’arte e la bellezza delle nostre collezioni – spiega il direttore Eike Schmidt – il significato più profondo di questa festività». Tutto come sempre sulla pagina Facebook delle Gallerie degli Uffizi che in queste settimane stanno implementando l’uso di tutti i profili social per proporre esperienze di visita a distanza. Ogni video sarà condotto da un esperto del museo che guiderà i visitatori virtuali. Si comincia dalla Galleria d’arte moderna in Palazzo Pitti, con Cristian Spadoni che racconta l’Ecce Homo di Antonio Ciseri. Domani dagli Uffizi Paola Burberi parla invece della Croce sagomata con scene della Passione di Cristo di un artista duecentesco noto solo come Maestro della Croce 432, esposta nella prima sala della Galleria delle Statue e delle Pitture. Poi sabato tocca ancora a Palazzo Pitti con Maria Spanò che dalla Galleria Palatina racconterà storie e segreti del Compianto sul Cristo morto di Fra Bartolomeo. La domenica di Pasqua sarà accompagnata da Monica Alderotti, impegnata sul Cristo risorto di Rubens, custodito anch’esso a Palazzo Pitti. L’ultimo video e l’ultimo dipinto di questa serie, il lunedì dell’Angelo, è la Cena in Emmaus del Pontormo, e a parlarne sarà Alberica Barbolani da Montauto. Accanto a questi video, sul sito www.uffizi.it c’è la mostra virtuale Il racconto della Pasqua con le sue 42 immagini in alta definizione di opere a tema pasquale: lavori di Tiziano, Perugino, Giottino e ancora Rubens. |