Terme di Caracalla, una visita virtuale. Le ricostruzioni in 3D e la musica dell’Orchestra di Santa Cecilia Corriere della Sera - Roma 21/4/2020
Una visita virtuale alle Terme di Caracalla è il nuovo contributo della Soprintendenza Speciale di Roma che sarà fruibile da oggi per «La cultura non si ferma» del Mibact. «Questo video su uno dei più importanti e maestosi complessi termali di età imperiale, è il nostro contributo per celebrare il 2.773° natale di Roma», ha spiegato Daniela Porro Soprintendente Speciale di Roma. Una passeggiata tra le imponenti rovine, con la guida di Marina Piranomonte, direttore del complesso, attraverso le palestre, i frigidarium e calidarium, i mosaici, fino alla natatio, il tutto arricchito dalle ricostruzioni in 3D. Uno sguardo nel passato per scoprire anche il futuro, con le iniziative dedicate all’arte contemporanea che, negli ultimi anni, ha invaso gli spazi delle Terme con maestri come Pistoletto, Staccioli, Biasiucci, Plessi, Curran. Con la concessione della musica eseguita dall’Orchestra e dal Coro di Santa Cecilia diretta da Antonio Pappano e delle immagini da drone di Rai Teche, la visita virtuale dalle ore 10 di oggi sarà online sul sito della soprintendenza, sui suoi profili instagram e facebook e sul suo canale Youtube. O su youtube.com/user/MiBACT |