L’archivio digitale che protegge autori e collezionisti Corriere della Sera 29/4/2020
La tecnologia per tracciare la storia delle opere d’arte e valorizzarne gli autori. Con questo spirito ArtID lancia il primo archivio digitale pubblico che consente a pittori, scultori e fotografi di proteggere la propria produzione. «È l’equivalente di una mostra permanente», spiega il fondatore, Stefano Vablais. «L’archivio permette di avere a disposizione la documentazione e le immagini delle opere dotate di certificato digitale, creato dall’artista con la tecnologia blockchain che permette di archiviare le informazioni in modo da non poter essere più modificate, ma in ogni momento condivise e aggiornate (anche dagli eredi dell’artista)». I collezionisti potranno confrontare l’opera in loro possesso con quanto il creatore ha archiviato (https://artid.ch/Archivio/ArtistsArchive). |