Torino.Razzi ad acqua e orti portatili al Museo dell’Ambiente Fabrizio Dividi Corriere della Sera - Torino 2/6/2020
«It’s time for Nature»; mai prima d’ora, uno slogan scelto per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente era stato così pertinente. Venerdì, nella data che le Nazioni Unite hanno fissato fin dal 1972 per riflettere sulle questioni ambientali del pianeta, anche Torino scende in campo con due delle istituzioni culturali più impegnate in tal senso.
Per chi prediligesse l’aria aperta ed evitare i parchi più battuti della città, il Museo A come Ambiente è la meta più «naturale»; primo museo d’Europa dedicato a temi ambientali, da oltre 15 anni è sede di percorsi didattici, laboratori e mostre temporanee. «Abbiamo aperto il 18 maggio — spiega il direttore Paolo Legato — e siamo stati tra i primi in città». Negli spazi di corso Umbria 90, a poco più di 35 minuti a piedi dal centro, sarà possibile visitare la mostra di fotografie ForEverest che sarà dedicata ai cambiamenti climatici visti con gli occhi dei bambini del Tibet e la cui inaugurazione virtuale è prevista oggi alle 11 di sulla pagina Facebook del Maca.
Venerdì sarà anche possibile partecipare ai laboratori in programma per tutta la giornata, «attività adatte dagli 8 agli 80 anni, come ogni bel gioco che si rispetti». Poi Paolo Legato aggiunge: «Dalle 10 partiremo con visite guidate dedicate a biodiversità ed energia e i nostri animatori insegneranno a costruire razzi ad acqua e perfino un orto urbano portatile. Sono previsti due momenti per la merenda, ovviamente offerta da noi, e ci auguriamo che l’evento organizzato possa essere il pretesto per conoscere la nostra realtà e le iniziative previste per l’estate». Ovviamente, la sicurezza sarà in primo piano: «Abbiamo igienizzato gli ambienti, approntato le misurazioni di temperatura e il distanziamento sarà assicurato». Unico vincolo, la prenotazione obbligatoria per meglio gestire i flussi di visite (al numero 0110702535 o tramite mail a info@acomeambiente.org, con informazioni complete su www.acomeambiente.org). |