Il Teatro romano di Benevento e il Museo del Sannio sul canale youtube Corriere del Mezzogiorno - Campania 7/6/2020
Il nuovo contributo video della direzione regionale musei della Campania, pubblicato sul canale youtube del Mibact per la campagna «La Cultura non si ferma», promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, mostra il Teatro Romano di Benevento e il Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino. Il Teatro Romano di Benevento risale alla fine del I e gli inizi del II secolo d.C., e sorge nella zona occidentale della città antica. Il monumento è stato realizzato in opera cementizia con paramenti in blocchi di pietra calcarea e in laterizio. Il Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino, invece, è dedicato alla storia della Valle Caudina e alle testimonianze archeologiche dei centri di Caudium (Montesarchio), Saticula (Sant’Agata de’ Goti), e Telesia (San Salvatore Telesino). Nel percorso di visita sono esposti alcuni corredi delle necropoli caudine, databili tra la metà dell’VIII e il III secolo a.C., che testimoniano la ricchezza del sito. |