Pisa. Sei pini abbattuti davanti agli Arsenali. Coro di polemiche Il Tirreno 9/6/2020
Sono iniziati di fronte agli Arsenali Medicei di lungarno Simonelli, sede del Museo delle antiche navi, i lavori del Comune di sistemazione dell’area verde annunciati dall’assessore Raffaele Latrofa. Tra gli interventi spicca l’abbattimento di sei pini. «La loro inclinazione potrebbe rappresentare un pericolo per l’incolumità pubblica» ed «i nostri tecnici hanno verificato l’assenza di nidificazioni in atto» sono state le rassicurazioni dell’assessore che però non fermano un coro di polemiche che si alza da più parti. «Assieme ai nostri amici del Wwf Alta Toscana abbiamo inviato una mail all’assessore Latrofa e all’architetto Daole dell'ufficio Verde in cui ci siamo detti molto dispiaciuti rispetto ai lavori di taglio che l’amministrazione sta portando avanti in questi giorni sui quattro/sei pini davanti agli Arsenali Medicei», scrive la Lipu Pisa, che aggiunge: «Infatti come già abbiamo fatto sapere il periodo attuale non è idoneo né per potature né per tagli e coloro che lo fanno violano numerose normative. Nella mail abbiamo fatto esplicite richieste di rimando dei lavori a tempi più congrui, richieste di messa a dimora e di scelte opportune rispetto alle specie da ripiantare. Attendiamo risposte».
«L’area era riqualificabile anche senza compiere questo scempio», attacca l’associazione “Pisa Cittàperta”. «Queste piante erano davanti agli Arsenali Medicei da sempre. La “compulsione” da panchine, aiuole e ciclamini dell’assessore Latrofa e della giunta sta facendo un obbrobrio dietro l’ altro ai danni della città. Un vero disastro. Hanno abbattuto grandi pini che non davano noia a nessuno e non si vergognano nemmeno di pubblicare rendering così abominevoli da apparire ridicoli».
«Occorre fermare assolutamente il presuntuoso artefice di tali disastri», scrive l’associazione “La città ecologica”. «Le associazioni ambientaliste valutino l’opportunità di uscire dalla Consulta sul Verde che, evidentemente, è solo una foglia di fico». — |