Napoli. Riaprono le catacombe di San Gennaro, una città sotterranea nelle viscere di rione Sanità NOEMI PENNA La stampa, 25/06/2020
Ai piedi della collina di Capodimonte, a pochissima distanza dal centro storico di Napoli, rione Sanità è un quartiere da visitare sopra e sotto. Nelle sue viscere, a cento scalini sotto il livello della strada, si nasconde una città sotterranea che custodisce le minori di San Severo e le catacombe di San Gennaro e di San Gaudioso.
Un viaggio nel passato, tra le sepolture dei primi vescovi napoletani e la tomba di San Gennaro, riaperto al pubblico dopo la pandemia da Covid-19 a partire dal 26 giugno, con ingresso gratuito per l'intero fine settimana.
«Viviamo questa ripartenza con entusiasmo e giusta prudenza, abbiamo già programmato le modalità in cui adottare distanziamento e dispositivi rigorosi di sicurezza», tengono a precisare Gianni Maraviglia ed Enzo Porzio, rispettivamente presidente e portavoce della cooperativa che gestisce le visite.
A Napoli, il «sottoterra» è soprattutto un luogo di sepoltura dei propri cari e d'incontro con le loro anime. «Così come i resti si affacciano nella città, anche le anime sono abitanti a tutti gli effetti, poiché il rapporto con l'aldilà fa parte del quotidiano. Tra modi di dire, devozioni e rituali antichi, il dialogo con i defunti accompagna da sempre la vita della città» e sarà anche il filo conduttore delle visite delle catacombe in tufo, disposte su due livelli, entrambi caratterizzati da spazi estremamente ampi, a differenza delle più famose «cugine» romane.
L'ingresso alle catacombe è vicino alla chiesa dell'Incoronata a Capodimonte ed è dotato di una scala che conduce direttamente al secondo piano sotterraneo, dov'è visibile il più antico ritratto conosciuto di san Gennaro. Le catacombe superiori hanno origine da un antico sepolcro, databile al III secolo, che conserva alcune delle prime pitture cristiane del sud Italia. La catacomba inferiore è invece un fitto reticolo che si sviluppa attorno alla Basilica di Sant'Agrippino e ospita anche una grande vasca battesimale. https://www.lastampa.it/viaggi/italia/2020/06/25/news/a-napoli-riaprono-le-catacombe-di-san-gennaro-una-citta-sotterranea-nelle-viscere-di-rione-sanita-1.39009112
|