Idranti alle 3 di notte sui tre sagrati delle notti moleste Antonio Passanese Corriere Fiorentino - 26/6/2020
L’accordo c’è già, e anche gli ultimi dettagli sono stati limati. Le pattuglie dei vigili urbani, da oggi, scorteranno i mezzi di Alia così da far partire la pulizia notturna anticipata sui sagrati di Santo Spirito, Santa Croce e Sant’Ambrogio. Gli operatori dell’azienda di smaltimento dei rifiuti si presenteranno nelle tre piazze della movida molesta alle 3 del mattino con idranti e spazzatrici che spareranno getti d’acqua. La speranza di Palazzo Vecchio è che, come successo in passato, i nottambuli capiscano che «la festa è finita» e si diano la buonanotte. Il servizio, nato dalla collaborazione tra gli assessori alla Sicurezza urbana e Ambiente, Andrea Vannucci e Cecilia Del Re, sarà attivo il venerdì, il sabato e la domenica a partire dalle ore 3 della notte. In questo modo, fanno sapere da piazza della Signoria, si vuole venire incontro ai residenti che avevano manifestato più di una critica per gli assembramenti notturni del popolo della movida. «Si tratta — spiega l’assessore Andrea Vannucci — di luoghi di naturale aggregazione che però, dopo una certa ora, evidentemente presentano problemi». In generale «c’è stata una disponibilità all’incremento dei turni da parte di polizia, carabinieri e guardia di finanza per il pronto intervento», in particolare per il controllo delle ore notturne. Dall’amministrazione sottolineano inoltre che le migliaia di persone che affollano i tre sagrati saranno semplicemente invitate ad alzarsi, e non è stata prevista alcuna sanzione nei confronti di coloro che invece decideranno di rimanere seduti sulle gradinate o davanti alle tre chiese in questione. «I fatti di questi giorni dimostrano come i maggiori problemi si verifichino successivamente alla chiusura dei locali – dice Lapo Cantini di Confesercenti - ecco perché occorre intervenire con misure ( come quella della pulizia del sagrato) che oggettivamente insistono su questo arco temporale». |