Torino. Giardini reali, entrano 200 persone per volta Paolo Morelli Corriere della Sera - Torino 27/6/2020
Stasera sarà mostrata la nuova illuminazione. Domani musica e performance all’aperto.
Luci sulle facciate di Palazzo Reale e Galleria Sabauda, che stasera alle 22 saranno visibili grazie a una illuminazione uniforme frutto del riallestimento che segna la restituzione dei Giardini del Duca. L’elegante polmone verde dei Musei Reali si avvia così alla riapertura completa — ma servirà ancora del tempo per poterli apprezzare nella loro totalità — senza dimenticare le misure di sicurezza. L’apertura straordinaria di oggi, dalle 19.30 a mezzanotte e mezza (con ultimo ingresso a mezzanotte), non potrà prescindere, infatti, dalle prescrizioni sanitarie per limitare la diffusione del Covid-19. Saranno presenti dispenser di gel disinfettante all’ingresso, dove i visitatori dovranno presentarsi muniti di mascherina. Per la visita, poi, sarà necessario mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro ed evitare assembramenti. I musei e la biglietteria saranno chiusi e l’accesso ai giardini sarà gratuito. Aiuole e vialetti all’interno del complesso museale saranno liberamente accessibili anche domani dalle 9 alle 19, quando però arriveranno ulteriori misure di sicurezza. L’ingresso, infatti, sarà contingentato e potranno restare all’interno dei Giardini del Duca e nel Boschetto soltanto 200 persone per volta. Per questo, nel caso in cui si raggiunga questo limite, per poter accedere all’interno degli spazi verdi si dovrà attendere che qualcuno esca. Misure necessarie a gestire i flussi perché, nel corso della giornata, si svolgeranno diversi spettacoli. Si alterneranno, infatti, performance artistiche, musica dal vivo e le visite speciali «Welcome Green (alle 10.30, alle 16 e alle 17.30), per gruppi di 8 persone, con un costo di 7 euro ciascuno (prenotazioni: coopculture.it). Il complesso museale sarà invece visitabile con l’acquisito del biglietto nei punti dedicati. |