Firenze. Il sindaco parla con il ministro. «Isozaki si farà, il dado è tratto» E.S. Corriere Fiorentino - 14/7/2020
A 20 e più anni di distanza dall’aggiudicazione del progetto e a otto mesi dal definitivo «sì, la loggia Isozaki si farà», il sindaco di Firenze Dario Nardella e il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini sono tornati a confrontarsi su tempi e modi della realizzazione della pensilina per l’uscita degli Uffizi. La telefonata tra i due è servita a ribadire che l’opera architettonica mai fatta più antica della città — perché sono 20 anni che il cantiere non è mai partito — è una necessità. Anzi «ormai è una realtà» come ha detto il sindaco stesso ospite di Rtv 38 . «Qualche ora fa ho avuto modo di parlare col ministro Franceschini» sugli Uffizi e il progetto di Isozaki «e voglio ribadire che con lui c’è un totale collaborazione. Ho visto in lui grande decisione. Credo che non sia più una ipotesi ma la realizzazione dell’uscita di Isozaki a Firenze per gli Uffizi è ormai una realtà». Nell’ultimo incontro si erano dati la scadenza del 2024 per il completamento dei lavori, e in quel caso saranno passati 25 anni dalla vittoria del bando da parte dell’architetto giapponese Arata Isozaki, oggi ottantottenne. «IL dado è tratto — ha precisato Nardella — La volontà politica e istituzionale c’è tutta». |