Roma. I primi interventi sulla scalinata delle Belle Arti di Villa Borghese Maria Rosaria Spadaccino Corriere della Sera - Roma 28/7/2020
Tra i primi interventi allo studio delle imprese insieme alla Sovrintendenza capitolina c’è quello su Villa Borghese, lo storico cuore verde della città dove «le nostre aziende potrebbero finanziare interventi diversi, da poche centinaia di euro per le realtà più piccole a molte migliaia di euro»,spiega il vicepresidente dell’associazione industriale con delega al Turismo, Giampaolo Letta. «Villa Borghese è molto importante per la città perché accoglie cittadini provenienti da tutti i quadranti - continua Letta - proprio per la sua posizione ha un’importanza simbolica per la città».
Le imprese che decideranno di investire sulla tutela della villa potranno migliorare le aree verdi, restaurare statue, fontane, antichi gazebo che necessitano. O risistemare la pavimentazione di qualche vialetto. Ma il primo intervento potrebbe riguardare la scalinata di Villa Borghese su via delle Belle Arti, proprio davanti alla sua gemella che conduce alla Galleria nazionale d’arte moderna. La sollecitazione a Letta arriva durante la conferenza stampa «Può essere un’idea - dice- in effetti è una ferita sia per Villa Borghese che per la Galleria, è un luogo talmente bello e magico che potrebbe essere uno degli interventi da sviluppare». Una richiesta, quella della cura della scalinata, da diverso tempo arriva anche dalla stessa Galleria, che con il direttore Cristiana Collu ha anche proposto al Comune di prenderla «in affidamento». |