Roma. Colosseo, finiti in anticipo i lavori per il restauro finanziati da Tod’s Maria Rosaria Spadaccino Corriere della Sera - Roma 28/7/2020
E' durato tre anni e mezzo di lavori, interamente finanziati dalla Tod’s di Diego Della Valle, l’intervento di restauro sul Colosseo. Gestito di concerto con il ministero dei Beni culturali l’intervento si è concluso in anticipo di qualche mese sui tempi previsti, nonostante gli iniziali ritardi provocati anche dai ricorsi al Tar delle ditte escluse dai lavori. Quando il Colosseo è tornato pulito, in sicurezza e completamente libero da ponteggi si è mostrato ancora di più nella sua «Grande Bellezza».
L’operazione è costata 25 milioni di euro. Per il restauro dell’Anfiteatro Flavio (è questo il suo nome originale, perché costruito nell’epoca imperiale della dinastia Flavia) si è provveduto alla pulitura e stuccatura delle pareti esterne, alla costruzione di un centro servizi, al restauro degli ambienti interni, degli ambulacri (i corridoi intorno all’arena), di buona parte dei sotterranei e alla messa a norma degli impianti tecnologici. Tutto con fondi privati immessi dall’azienda di calzature marchigiana (in cambio i Della Valle potranno sfruttare i diritti di immagine del Colosseo per 15 anni). «Una soluzione che guarda al futuro e che potrebbe essere utilizzata sempre di più», si disse. Lo stesso Diego Della Valle invitò i suoi colleghi ad imitarlo: «Il mio mondo si metta a disposizione del Paese proprio in termini di valorizzazione del territorio». |