Firenze. Quarantatrè restauri in cerca di sponsor Ivana Zuliani Corriere Fiorentino - 29/7/2020
Cercasi sponsor per rendere più bella Firenze. Chi vorrà potrà «adottare» alcuni beni culturali della città, finanziando interventi di restauro: si va da Palazzo Vecchio alla basilica di Santo Spirito, dalle mura di San Miniato a Porta Romana, passando per le statue degli eroi del Risorgimento e le targhe dantesche.
Il Comune di Firenze infatti ha pubblicato un avviso per la ricerca di sponsorizzazioni, per 43 progetti che valgono oltre 13 milioni di euro, per aiutare l’amministrazione, messa in difficoltà economiche della pandemia, a tutelare le sue ricchezze. «Il nostro piano ‘Rinasce Firenze’ — dichiarano il sindaco Dario Nardella e l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi — passa anche attraverso la cura e la valorizzazione del nostro enorme patrimonio artistico e culturale. Se la pandemia ha purtroppo “ristretto” il bilancio comunale, siamo certi che molti privati che amano la nostra città, anche dall’estero, non faranno mancare il loro sostegno, come avvenuto negli anni precedenti». Molti progetti riguardano il percorso museale di Palazzo Vecchio, ma nell’elenco ci sono anche le basiliche di Santa Maria Novella e Santo Spirito (per far suonare di nuovo l’organo seicentesco), i monumenti a Bettino Ricasoli, Manfredo Fanti, Ubaldino Peruzzi, Daniele Manin.
Chi si farà avanti potrà scegliere anche di sostenere lo studio propedeutico alla fattibilità del collegamento interrato che corre sotto l’Arno dalla Torre della Zecca alla Torre di San Niccolò o anche l’ imponente (e costosa) messa in sicurezza delle Gualchiere di Remole (1,8 milioni). |