Firenze. Campeggi, quei manifesti del cinema di Hollywood che tornano a casa Andrea Vivaldi La Repubblica - Firenze 7/9/2020
Tornano a casa le 134 opere rubate di Silvano Campeggi, l'artista dei manifesti del cinema. I carabinieri hanno riconsegnato a Elena Renzoni, vedova dell'artista, i dipinti sottratti nel 2019 e ora recuperati al termine delle indagini. La consegna si è tenuta nella biblioteca Magliabechiana della Galleria degli Uffizi alla presenza, tra gli altri, del direttore Eike Schmidt e del maggiore Lanfranco Disibio, comandante del nucleo carabinieri per la tutela del patrimonio culturale di Firenze. Si tratta di bozzetti preparatori a manifesti del cinema internazionale, realizzati tra il 1945 e il 1972. Opere uniche, per un valore di circa 500 mila euro. Ci sono i dipinti di film come "Via col vento", "Ben Hur", "Quo Vadis", Tempi Moderni", "Casablanca". Alcuni bozzetti, anche di grande importanza, devono ancora essere recuperati. Ma intanto torna al legittimo proprietario una parte importante della collezione. Il 21 luglio scorso Elena Renzoni aveva sporto denuncia dopo che, al termine di una catalogazione, aveva scoperto la mancanza in casa di diverse opere del marito. I carabinieri hanno scoperto in poco tempo che i dipinti venivano rivenduti online sul portale di Ebay, a prezzi nettamente ribassati. I responsabili, spiegano le autorità, sono stati individuati e si tratta di due soggetti di Lucca, molto vicini alla famiglia dell'artista. In dieci giorni le indagini sono state concluse. Ma a breve proseguiranno per cercare di recuperare gli ultimi disegni rubati. Intanto la moglie di Campeggi ragiona su una possibile mostra dei bozzetti, immagini iconiche che hanno contribuito a rendere celebre il cinema del Novecento. https://firenze.repubblica.it/cronaca/2020/09/07/foto/campeggi_quei_manifesti_del_cinema_di_hollywood_che_tornano_a_casa-266512064/1/#1
|