Cuneo. Ecco Revelia: il nuovo sistema di Kalatà per l’apertura e la visita guidata “on demand” ai beni culturali La Voce di Alba, 10/09/2020
Kalatà avvierà la sperimentazione di Revelia tra i mesi di settembre e ottobre su alcuni beni della provincia di Cuneo: i risultati di questa prima fase di test consentiranno di perfezionare la piattaforma e di estenderla successivamente su scala nazionale
Sarà capitato a tutti di non riuscire a visitare un bene culturale perché accessibile solo in certi giorni e in certi orari oppure di arrivare davanti al cancello di un meraviglioso palazzo e trovarlo immancabilmente chiuso.
“Revelia” è la soluzione progettata dall’impresa culturale Kalatà di Mondovì per superare questo problema. Si tratta infatti di un sistema basato sul web che consente di visitare beni culturali "on demand" (cioè a richiesta), al raggiungimento di determinate soglie di partecipazione.
Kalatà avvierà la sperimentazione di Revelia tra i mesi di settembre e ottobre su alcuni beni della provincia di Cuneo: i risultati di questa prima fase di test consentiranno di perfezionare la piattaforma e di estenderla successivamente su scala nazionale.
Sul sito kalata.it, alla sezione Revelia, è possibile trovare le prime date disponibili per prenotare la propria visita guidata alla Cappella Antica di san Magno, all’Agenzia e alla Banca del Vino di Pollenzo, al Castello medioevale di Prunetto e al Giardino iniziatico del Senatore Borelli di Boves.
Il sistema consente di opzionare una o più date fra quelle disponibili: la visita sarà confermata e l'importo addebitato sulla propria carta di credito solo al raggiungimento della soglia minima di partecipazione.
Per maggiori informazioni e per scoprire nel dettaglio il funzionamento di Revelia è possibile consultare il sito di Kalatà (https://kalata.it/revelia/). https://www.lavocedialba.it/2020/09/10/leggi-notizia/argomenti/attualita-14/articolo/ecco-revelia-il-nuovo-sistema-di-kalata-per-lapertura-e-la-visita-guidata-on-demand-ai-be.html
|