Firenze. Come sta Masaccio? Cappella Brancacci, via al monitoraggio. L’ultimo restauro 30 anni fa E.S. Corriere Fiorentino - 20/11/2020
Masaccio non si può vedere? Approfittiamo almeno per vedere «come sta». Queste settimane di lockdown hanno portato Palazzo Vecchio a progettare una serie di opere di manutenzione dei capolavori contenuti nei musei civici e dei musei stessi, sfruttando la forzata assenza di visitatori. Si parte dalla Cappella Brancacci dove i tecnici delle Belle arti del Comune, in collaborazione con la Soprintendenza e il Cnr, nelle prossime due settimane effettueranno il monitoraggio degli affreschi di Masaccio, Masolino e Filippino Lippi conservati nel più piccolo museo comunale, all’interno della chiesa di Santa Maria del Carmine. Si trovano ancora in buono stato ma l’ultimo restauro è avvenuto oltre 30 anni fa. «Approfittiamo di questo momento per monitorare le nostre opere — ha spiegato l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi — così quando potremo riaprire i musei saranno ancora più belli di prima». |