Napoli. Basilica dello Spirito Santo, più lunghi i tempi di restauro Fabrizio Geremicca Corriere del Mezzogiorno - Campania 15/12/2020
Si allungano i tempi del restauro del portale della basilica dello Spirito Santo. Sono emersi, infatti, problemi piuttosto seri relativi alla statica della chiesa. Lo mette nero su bianco la Soprintendenza in una lettera indirizzata alla II Municipalità e ad Uno Outdoor, la società che, in una sorta di replica di Monumentando su scala più limitata, ha avuto in appalto dalla Municipalità per 453.000 euro (la stima del ricavo totale realizzato dal concessionario tramite la raccolta delle inserzioni) vari interventi di recupero dei siti monumentali del centro storico ricavandone in cambio la possibilità di incassare i proventi delle pubblicità esposte sui monumenti.
«Nel corso dei lavori – si apprende dalla nota della Sovrintendenza – si è evidenziato l’allarmante quadro fessurativo de portale lapideo e la conseguente impossibilità di procedere con le lavorazioni previste nelle zone oggetto di pericolo statico». La Soprintendenza rileva anche «l’urgenza di determinare le cause del dissesto in essere nonché il migliore e più efficace intervento di consolidamento, premesso che qualsiasi operazione strutturale sarà propedeutica alla prosecuzione delle lavorazioni previste nell’iniziale progetto». La missiva ha la data del 3 novembre. Il 30 Anna Aiello, direttore della II Municipalità, ha firmato la determina che modifica in parte il contratto con Uno Outdoor e consente alla società di prolungare di 45 giorni l’esposizione dei manifesti pubblicitari sulla facciata dello Spirito Santo, in cambio dell’impegno a finanziare la campagna di rilevamenti strumentali indispensabili ad accertare fino a che punto il portale lapideo sia in condizioni precarie. Informazioni in base alle quali sarà poi predisposto il piano di risanamento e consolidamento. L’impresa ha comunicato che la campagna diagnostica sarà portata avanti dalla società Sia srl. Saranno utilizzati – recita l’informativa inviata alla Municipalità – un georadar, un termografo ed un videoendoscopio. L’importo dei lavori del restauro del portale della basilica dello Spirito Santo, al netto dei nuovi interventi, era di circa 33.000 euro. Prima della proroga, si prevedeva che la pubblicità avrebbe dovuto essere esposta sulla chiesa per 183 giorni, la durata stimata del cantiere. |