Una donazione della figlia dell’artista toscano. I ritratti e gli animali di Sanminitalli agli Uffizi I.Z. Corriere Fiorentino - 15/12/2020
Ritratti, animali, paesaggi che raccontano la prima metà del Novecento: oltre duecento disegni dello scrittore e disegnatore toscano Bino Sanminiatelli entrano a far parte delle collezioni degli Uffizi. Le opere realizzate tra gli anni «10 e gli anni 50 del secolo scorso sono state donate al museo fiorentino con lascito testamentario dalla figlia dell’artista, Carla. Bino Sanminiatelli, nato a Firenze nel 1896, dopo l’infanzia trascorsa a Perignano e l’esperienza liceale romana si stabilì a Parigi, dove entrò a far parte del movimento futurista, fondando nel 1917 con Enrico Prampolini la rivista internazionale «Noi». Le 205 opere che adesso sono appena entrate nella collezione delle Gallerie offrono una testimonianza di tutte le fasi creative dell’artista. |