Verona. Giardino Giusti punta ai fondi europei per salvaguardare il patrimonio botanico Corriere di Verona 15/12/2020
Il Giardino Giusti è nella short-list dei siti a rischio del patrimonio culturale e naturale europeo che rischiano di essere irrimediabilmente persi. Il monumento veronese concorre con altri undici per rientrare nell’ultima fase del programma «7 Most Endangered 2021» di Europa Nostra, la principale organizzazione per la tutela del patrimonio europeo, che ha analizzato e selezionato i siti europei di maggior valore ed esposti al rischio più grande insieme all’European Investment Bank Institute e con l’ausilio di un gruppo di esperti professionisti provenienti da diversi campi. «Tre eventi climatici hanno danneggiato il Giardino Giusti quest’estate – spiega l’assessore Francesca Toffali - provocando l’abbattimento di moltissime specie arboree e, di riflesso, deturpando il volto del giardino rinascimentale». Circa 30 alberi, un terzo del totale, e parte del labirinto sempreverde sono stati sradicati e danneggiati insieme ad alcuni bossi. Anche tre statue del XVII secolo e gli impianti di illuminazione e irrigazione sono stati gravemente compromessi. I danni causati dai temporali hanno inoltre reso necessario rinviare importanti interventi di restauro previsti per il tetto del palazzo principale cinquecentesco adiacente al giardino, anch’esso aperto al pubblico.
«Sebbene sia un giardino privato, è dal 1570, anno della sua nascita, che è aperto al pubblico – precisa Francesca Trentini, direttrice di Giardino e Palazzo Giusti – e, da allora, ha mantenuto la sua forma originaria. Il 23 agosto ha abbattuto il simbolo del giardino, ovvero un cipresso secolare sotto cui, nel 1786, Goethe si sedette per scrivere qualche ode, ricordandolo nel suo “Viaggio in Italia” del 1817. Partecipando a questo bando, col sostegno dell’architetto Gianni Perbellini e del Comune, vorremmo far parte dell’elenco finale, vincendo i 10mila euro previsti dal bando per la realizzazione di un piano di conservazione dell’apparato botanico»
L’elenco finale sarà svelato a marzo. |