Roma. Palazzo Sciarra, il Campidoglio avvia il progetto di recupero Andrea Arzilli Corriere della Sera - Roma 17/12/2020
Il Campidoglio dà l’ok al piano di recupero di Palazzo Sciarra in via del Corso: più spazi espositivi, musealizzazione dei ritrovamenti dell’Acquedotto Vergine, ampliamento della rete dei percorsi dell’organismo architettonico con la realizzazione di una copertura vetrata in corrispondenza del cortile storico. È l’assemblea capitolina a dare il via libera al progetto avanzato dalla Fondazione Roma che è proprietaria dello storico immobile. «Grazie a questo progetto la città ha l’occasione di vedere realizzato uno spazio contemporaneo all’interno di un contesto storico», spiega l’assessore capitolino all’Urbanistica, Luca Montuori. In particolare, il piano di recupero prevede la riqualificazione dell’edificio e l’ampliamento degli spazi espositivi. Quindi i visitatori potranno ammirare i ritrovamenti (del 1888) dell’Acquedotto Vergine. Una vetrata coprirà il cortile tardo ottocentesco. |