Bologna. La nuova vita del Battiferro: tornano le chiuse di Leonardo Da Vinci Sabrina Camonchia La Repubblica - Bologna 23/12/2020
Con un eccesso di grandeur potremmo dire che sono il nostro Mose. Ma, nel loro piccolo, anche le porte vinciane sul canale Navile evitano che le acque possano rifluire verso monte ed esondare, aumentando la sicurezza idraulica della zona attorno al sostegno del Battiferro, a ridosso del Museo del Patrimonio Industriale. Più che una funzione di protezione però, le chiuse, liberate dai detriti che ne impedivano il movimento, eviteranno il ristagno dell’acqua. Non solo. L'ambizione è quella di fare diventare l’opera idraulica risalente al Cinquecento (ideata da Leonardo Da Vinci e realizzata qui dal Vignola) un nuovo polo di attrazione turistica lungo il Navile: un’operazione di recupero filologico per mostrare come funzionava la navigazione sul canale lungo 32 km, che nasce alla Bova (via Bovi Campeggi) per arrivare fino a Malalbergo. Ecco come le due porte vinciane del Battiferro sono tornate al loro posto. https://bologna.repubblica.it/cronaca/2020/12/23/foto/la_nuova_vita_del_battiferro_tornano_le_chiuse_di_leonardo_da_vinci-279632624/1/
|