Fontana dei Quattro Fiumi, Sovrintendenza chiarisce: danno causato dall'usura di un perno Finestre sull'arte 5/1/2021
Non c’è un atto vandalico o un danneggiamento deliberato alla base dello sfregio del leone della fontana dei Quattro Fiumi, capolavoro di Gian Lorenzo Bernini. A chiarire finalmente l’accaduto è la Sovrintendenza Capitolina, che ha chiarito come il danno si sia verificato a causa dell’usura di un perno metallico che ha provocato il distacco di una parte del muso del leone, che si trova a fianco della personificazione del Nilo. Il danno si è verificato il 18 agosto, i tecnici della Sovrintendenza hanno recuperato subito il frammento mancante e, sempre stando a quanto comunica la Sovrintendenza, il restauro è in programma dalla prossima settimana.
“I frammenti si sono distaccati il 18 agosto per l’usura di un perno metallico di ancoraggio e non per un atto vandalico”, dichiara la Sovrintendenza capitolina in una nota inviata all’agenzia AgCult. “Sono stati recuperati immediatamente dai nostri tecnici e sono in laboratorio per essere preparati per l’intervento di riadesione previsto dal 13 gennaio”. Rimane da capire tuttavia perché non è stata data pronta comunicazione del danneggiamento subito dal monumento e perché si è atteso così tanto per l’intervento di ripristino. https://www.finestresullarte.info/attualita/leone-quattro-fiumi-sovrintendenza-chiarisce-danno-causato-da-perno-usurato
|