Verona. Fondazione Nigrizia. Il virtual tour al museo Africano. Ci si muove nelle sale con un clic Marianna Peluso Corriere del Veneto, Venezia e Mestre 9/1/2021
Un virtual tour nel Museo Africano di vicolo Pozzo a Verona. È la nuova modalità messa a disposizione dalla Fondazione Nigrizia per poter visitare il museo in attesa della sua riapertura post-covid. La visita è interattiva perché permette allo spettatore di muoversi nelle sale, solo spostando il cursore. La prima sezione, contrassegnata col colore Verde, è dedicata al ciclo della vita. La sezione Gialla, che racconta le arti, i mestieri e la vita quotidiana, consente l’accesso alla sala proiezioni con l’installazione Luce d’Africa. Ci sono poi l’Arancio per le maschere, il colore Grigio per la stanza della musica e l’ultima parte Rossa dedicata alle religioni tradizionali animiste, ai riti copto-ortodossi e all’Islam. In qualsiasi momento del tour, ci si può soffermare dentro gli spazi suggestivi del Tukul ovvero la capanna della comunità, cuore pulsante del museo. Gli ultimi due angoli da esplorare sono dedicati a Daniele Comboni, fondatore dei Missionari Combonani, e al Soko. www.museoafricano.org. |