Roma. Matteotti, la Regione riqualifica l’area Manuela Pelati Corriere della Sera - Roma 10/2/2021
«La Regione Lazio intende impegnarsi a riqualificare l’area del lungotevere Arnaldo da Brescia in cui sorge il monumento alla memoria di Giacomo Matteotti — ha dichiarato ieri il presidente del Consiglio regionale, Daniele Leodori. — Il degrado in cui versa è inaccettabile». Dopo la denuncia del Corriere sollecitata dal professore e studioso di Matteotti Claudio Modena che, insieme ad altri cittadini e associazioni, ha segnalato la presenza di rifiuti, escrementi e un rifugio di fortuna di un povero senzatetto, è giunto ieri il supporto per far fronte all’incuria. «Metteremo a disposizione dei fondi regionali — ha chiarito Leodori, che in questo modo si sostituisce all’inerzia del Comune. — Siamo in contatto con la presidente del II Municipio, Francesca Del Bello per conoscere le necessità al fine di rendere fruibile l’area». E anche con il Comune è stato chiesto un incontro. Tra le ipotesi di riqualificazione c’è quella di proteggere il monumento con un cancello, ma è necessaria l’assistenza del senzatetto per trovare ospitalità in un ricovero adeguato. «Servono interventi strutturali per le persone senza fissa dimora», aveva sollecitato due giorni fa Del Bello». L’area, la cui gestione è di competenza del Campidoglio ma al momento è (spesso) ripulita e sorvegliata dal professor Modena, è stata in parte sistemata ieri mattina dal Servizio Giardini sollecitato dal Dipartimento Ambiente capitolino e nel pomeriggio è intervenuto anche l’assessorato al Sociale. «Gli operatori del Comune pur trovando alcune masserizie — riferiscono dal Campidoglio — non hanno intercettato persone senza fissa dimora. Torneranno». Il monumento a Matteotti, realizzato nel 1974 per il 50esimo anniversario dell’omicidio dell’ex parlamentare da parte di squadracce fasciste, non ha passaggio pedonale poiché il marciapiede è solo sul lato opposto del lungotevere. Lo scorso giugno la stessa sindaca Virginia Raggi aveva presidiato le celebrazioni in memoria di Matteotti concedendo il patrocinio alla cerimonia promossa dal Circolo Saragat-Matteotti e da altre associazioni antifasciste fra cui Anpi e Fondazione Matteotti. |