Grandi Opere : Legambiente news
Vi segnaliamo due questioni importanti che riguardano grandi opere pubbliche in programma nel nostro Paese inutili perché non risolvono il problema , dannose per l’ambiente circostante, gravose per la tasche degli italiani:
MOSE: opera faraonica (i lavori dovrebbero durare 10 anni) che ha come obbiettivo sconfiggere l’acqua alta a Venezia. I danni per l’ambiente sarebbero enormi e irreversibili. Si è costituita a Venezia l’Assemblea Permanente NOMOSE di cui fanno parte le associazioni ambientaliste italiane, comitati locali, sindacati. L'Assemblea Permanente si oppone alle devastazioni ambientali che causano già oggi i primi lavori del sistema Mose e chiede la realizzazione di opere ambientalmente compatibili, sperimentabili e reversibili..... (che sono realizzabili e che costerebbero molto meno). Per maggiori informazioni e per firmare la petizione per bloccare i lavori del MOSE: http://www.petitiononline.com/nomose/petition.html
PONTE SULLO STRETTO: grande opera dal pesante impatto ambientale e dalla scarsissima utilità per le concrete esigenze della mobilità, concentrerà su di sé molti miliardi di denaro pubblico, che verranno così sottratti ai veri deficit infrastrutturali del Sud. In Sicilia metà della rete ferroviaria non è ancora elettrificata; in tutto il Mezzogiorno la rete sia stradale che ferroviaria versa in un degrado penoso, con velocità commerciali che non hanno paragoni nel resto d'Europa. Questi sono i problemi prioritari del Sud, la realizzazione del Ponte sullo Stretto impedirebbe per altri decenni di affrontarli. Per tutte le informazioni, per firmare la petizione contro la costruzione del ponte:http://www.legambiente.com/documenti/2005/0221_appelloPonteSulloStretto/appello_ponteSulloStretto.php
|