SICILIA: Il Teatro Greco di Taormina trasferito dallo Stato alla Regione L'Eco del Sud, SABATO 17 AGOSTO 2002
Soprintendenza e Ufficio del Territorio hanno raggiunto l’accordo per il trasferimento dallo Stato alla Regione Siciliana dei beni culturali, di proprietà del demanio, ricadenti nel territorio di Messina. Dopo una lunga serie di contatti e riunioni, il direttore dell’Ufficio del Territorio di Messina, dott. Giuseppe Merlino e il Soprintendente per i Beni Culturali, Gianfilippo Villari, hanno definito l’annosa questione del possesso dei beni culturali demaniali ubicati nella provincia di Messina. Sino ad oggi la maggior parte dei siti archeologici o monumentali siciliani, pur essendo gestiti dalla Soprintendenza per conto della Regione Siciliana (che ha la competenza esclusiva sui beni culturali ricadenti sul suo territorio) risultano nella disponibilità del demanio statale. Per problemi procedurali di diversa natura, infatti, non è mai stato possibile portare a termine le procedure di trasferimento al demanio regionale. Questo stato di cose comporta una lunga serie di ritardi e difficoltà, anche di ordine finanziario, che si pongono come serio ostacolo al processo di ammodernamento che sta interessando l’amministrazione dei beni culturali in Sicilia. Ed è anche il motivo per cui l’Assessore dei Beni Culturali, on. Fabio Granata, ha sollecitato il Soprintendente Villari a mettere in cima ai suoi obiettivi da raggiungere la risoluzione di tale problema. L’invito al professore Villari, non a caso, era stato rivolto alcuni mesi fa a Taormina, il cui Teatro Antico è il sito più interessato dallo sviluppo turistico – culturale di tutta la Sicilia. Il Teatro Antico di Taormina, da settembre, sarà anche il primo bene culturale siciliano a transitare definitivamente nelle disponibilità del demanio della Regione Siciliana. Il 5 e il 6 settembre prossimi saranno a Taormina per la formale assunzione in possesso dei vari immobili situati nel territorio: il Soprintendente per i Beni Culturali di Messina dott. Gianfilippo Villari; il Direttore dell’ufficio del Territorio di Messina, dott. Giuseppe Merlino, e gli inviati del Dipartimento dei Beni Culturali ed Ambientali, dell’Assessorato alla Presidenza della Regione, dell’Assessorato Regionale al Turismo e dell’Assessorato regionale Territorio ed Ambiente. Si tratta dell’atto finale propedeutico all’emanazione di un apposito Decreto di passaggio di proprietà da parte del Presidente della Repubblica.
Una decisione che possiamo ben definire storica, alla luce anche di quanto abbiamo denunciato sul nostro giornale per manifestazioni da stadio che hanno dissacrato l’Antico Teatro di Taormina. Anche i commercianti di via Teatro Greco di Taormina saranno soddisfatti perché sarà difficile adesso che si conceda il Teatro Antico per avvenimenti di massa che hanno arrecato ai commercianti della zona incalcolabili danni e spesso hanno precluso ai numerosi turisti di poter gustare le bellezze del sito.
|