Biglietti con la pubblicità Il Sole 24 Ore, 20/10/2003
Il biglietto del museo come spazio pubblicitario. I gestori della biglietteria del polo museale fiorentino ci stavano pensando da tempo: trovare un'azienda o un ente favorevole a farsi promozione utilizzando una facciata del tagliando. L'idea si è concretizzata: sul biglietto di ingresso agli Uffizi compare il logo della Fondazione del Teatro del Maggio musicale fiorentino.
L'accordo tra il polo museale e la Fondazione — il primo di questo genere a livello nazionale — prevede che il Teatro si accolli i costi della stampa dei tagliandi, che non sono di poca entità perché il biglietto è elettronico e viene utilizzata carta termica. In cambio la Fondazione può contare su uno spazio pubblicitario che, per quanto piccolo, va a finire ogni anno nelle mani di almeno 1,5 milioni di persone, molte delle quali straniere. Inoltre, viene offerta ai visitatori degli Uffizi l'opportunità di recarsi al teatro comunale (nella stessa giornata della visita al museo o, al massimo, l'indomani) usufruendo del 50% di sconto. Basta esibire il biglietto d'ingresso agli Uffizi.
L'operazione, che rientra fra le diverse opportunità offerte ai concessionari privati dalla legge Ronchey, è partita il primo ottobre e andrà avanti fino a tutto dicembre, ma con ogni probabilità verrà prorogata. In questi tre mesi si capirà, dal numero di tagliandi staccati al museo ma utilizzati anche per il teatro, quanto l'iniziativa è stata gradita.
|