Cultura della gestione Riccardo Narducci Il sole 24 ore 23/12/2002
Il premio «Cultura di gestione» — indetto da Federcultura e realizzato in collaborazione con il Dipartimento della funzione pubblica, il Ministero dei beni culturali, la Conferenza dei presidenti delle regioni, l'Anci e l'Upi — ha lo scopo di identificare, premiare e diffondere le esperienze innovative sull'offerta, valorizzazione e gestione del patrimonio e delle attività culturali, nonché dell'integrazione tra cultura, turismo e ambiente. Enti locali, regioni, altre Pa e soggetti pubblici o privati che gestiscono beni e attività culturali, possono partecipare alla selezione presentando entro il prossimo 31 dicembre il progetto della propria iniziativa utilizzando il formulario reso disponibile da Federcultura (www.federcultura.it). Le iniziative progettuali devono riferirsi a esperienze realizzate o in corso di realizzazione (da concludersi entro il 2003), nelle seguenti aree di intervento: politiche di gestione e valorizzazione; politiche di promozione; politiche di valorizzazione del territorio. Verrà premiato un progetto per ciascuna delle aree e assegnati anche altri premi speciali, durante la «Conferenza nazionale degli assessori alla cultura ed al turismo» che si terrà a Firenze alla fine del mese di febbraio 2003. http://rassegnastampa.beniculturali.it/Rassegnastampa/rassegnaweb/images/00065360.tif
|