Arte: ADUC, quando tassa su monumenti anche in Italia? Ansa 28/12/2002
''A quando il copyright sul nome Italia?''. E' la provocatoria domanda dell'Aduc (Associazione per i diritti degli utenti e consumatori) in riferimento ''alla tassa che si deve pagare per fotografare la Torre Eiffel parigina di notte e alle altrettante tasse che l'amministrazione francese chiede per diversi monumenti''. ''Gli emuli nostrani dell' azione d'oltralpe - osserva l' Aduc - stanno accarezzando l'idea di far pagare chi fotografa i principali monumenti; gia' Venezia ci aveva provato, cosi' come l'amministrazione della Regione Toscana nella passata legislatura sulle immagini dei morbidi panorami delle colline toscane e oggi ci riprova l' amministrazione di Firenze''. ''Premesso che l'idea - prosegue l'Aduc - ci da' la sensazione che proviamo di fronte a quelle scatolette scherzose che si trovano in vendita con su scritto 'Aria di Napoli', ci viene piu' di un dubbio sul copyright del patrimonio pubblico artistico. Come l'aria anche l'arte pubblica e' di tutti tant'e' che tutti i contribuenti la sostengono. E non e' un caso che in un Paese in cui di copyright se ne intendono, gli Usa, nei musei di proprieta' pubblica non esiste un biglietto di ingresso, ma abitualmente si consiglia la donazione''.(ANSA). GAR
|