Nascono i nuovi osservatori per i Beni Culturali AdnKronos
La Commissione Cultura del Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione per la creazione di osservatori per la tutela dei beni culturali nei paesi UE. Agli osservatori, l'incarico di promuovere strategie di intervento, che siano basate sulla certificazione di qualità dei beni culturali. La qualità del bene artistico sarà determinata da quattro parametri stabiliti dall'"Herity", organismo sovra-nazionale: il valore del bene come è percepito dal pubblico, la conservazione preventiva per esso adottata, la trasmissione di informazioni e i servizi resi. In Italia, già dal gennaio 2003, partiranno alcuni progetti pilota, in attesa di individuare le linee guida di un progetto più ampio. I siti pilota sono stati scelti per tipologia si sistema e di territorio. Il progetto si basa sulla "Carta del Rischio", una mappa sui pericoli che insidiano i monumenti, elaborata dal Ministero per i Beni Culturali. http://www.museionline.it/ita/news/
|