II Comune ha chiesto a Benetton di modificare l'insegna dell'ex cinema Capitol. Bocciato il nome "Uffizi Center" Edoardo Semmola Unità Firenze & Toscana 6 MAR 2004
Ai lati ancora i cantieri, gli scavi archeologici. Sulla testa ancora le stelle, aspettando la pensilina di Isozaki. Ma di fronte alla nuova uscita degli Uffizi, a pochi metri dall'altra parte di via Castellani, campeggia la scritta a lettere cubitali: "Uffizi Cen-ter" non gradita dal Comune che ne ha chiesto la rimozione dell'insegna ritenendola «non adeguata al contesto architettonico della tacciata e non prevista nel progetto a suo tempo approvato per la ristrutturazione dell'intero complesso». Il nuovo centro commerciale ha aperto i battenti ieri ma già da tre giorni, cioè da quando l'uscita degli Uffizi è su piazza Castellani, l'angolo di via della Ninna pullula di gente. L'ex cinema Capitai è tornato a vivere, ed ora si accende di un color bianco luce. Dentro, 18 negozi, compreso il bar e il ristorante. Ci si trova di tutto: dalle ceramiche alle porcellane e ai lavori in legno, fino alla moda, alla bigiotteria e alla gioielleria, dai componenti per arredo di interni ed esterni a vari esercizi di abbigliamento e sport. Per inaugurare l'Uffizi Center i 18 condomini del nuovo centro si sono uniti al fine di realizzare un progetto editoriale che vuole valorizzare alcune delle perle della gastronomia fiorentina: "Le ricette di Mamma Giulia", edito da Becocci. Lina raccolta di ricette ma anche raccolta di esperienze legate a Firenze e alla sua storia. Il libro nasce dal diario di Wilma Massetani Gherardi e ha mantenuto la sua forma di diario. Arte, gastronomia e poi lo shopping, coccolando e viziando il turista. Dopo un viaggio nella cultura, infatti, basta attraversare la strada per cominciare un altro viaggio nella dimensione commerciale di Firenze. Filo rosso che unisce tutto, il turista appunto, che anche all'interno del "Center" troverà un punto informativo multimediale - realizzato dall'assessorato al turismo di Palazzo Vecchio - per farsi guidare attraverso le bellezze della città. Informazioni a tutto campo, dai monumenti ai servizi, dagli eventi culturali agli spettacoli, con informazioni e fotografie.
|