Saloni: a Ferrara protagonista l'arte del restauro Messaggero, Cronaca di Roma 25-MAR-2004
In programma 28 convegni e 10 mostre tematiche Da oggi e fino al 28 marzo, si terrà a Ferrara il Salone dell'arte del Restauro e della conservazione dei beni culturali ed ambientali al quale interverranno 260 espositori; in programma, 28 convegni, 76 incontri tecnici e 10 mostre tematiche. Durante le quattro giornate si parlerà della sicurezza del patrimonio artistico nazionale, messo a rischio anche dal terrorismo; del rapporto tra arte, economia e finanza; del restauro di importanti aree ambientali, come la Venaria Reale e le residenze sabaude; della valorizzazione del paesaggio culturale e della promozione dell'economia locale, come nei casi dei siti Unesco di Amalfi, Ercolano e Pompei; del restauro del grattacielo Pirelli di Milano e del Teatro La Fenice di Venezia. Attese anche importanti delegazioni estere provenienti dal bacino del Mediterraneo, dalla Russia e dall’Ucraina. L'importanza dell'appuntamento ferrarese è testimoniata dalla presenza dell'Istituto Centrale del Restauro di Roma, e dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, le due istituzioni universalmente riconosciute come le migliori scuole di restauro al mondo.
|