LUCCA - Quindici villette al posto della piscina GIOVEDÌ, 11 FEBBRAIO 2010 IL TIRRENO - Lucca
L’area dell’ex Masada a Porcari sarà interamente recuperata NI.NU. PORCARI. L’area della ex Masada, in stato di degrado da molti anni, sarà recuperata per costruire un complesso residenziale di pregio. Circa 15 villette nella zona collinare dove sorgeva la vecchia piscina. Mentre non sarà costruita alcuna nuova piscina. «Un intervento di natura non intensiva all’insegna della qualità residenziale e nel rispetto dell’ambiente e delle volumetrie esistenti - precisa il sindaco Alberto Baccini - mentre la vecchia piscina ormai in disuso sarà eliminata e non ce ne sarà una nuova. Forse si è trattato di un malinteso». La fase di progettazione è affidata allo studio Fanucchi di Porcari. Alla vecchia e fatiscente struttura della ex Masada si è interessato il Comune per un rilancio di tutta l’area che non comprenderà solo una riqualificazione residenziale, ma anche un miglioramento della viabilità circostante. Sul sito sorgerà un complesso di villette di particolare pregio su un’area di circa 12mila metri quadri. Sul progetto ha già espresso parere favorevole la commissione urbanistica del Comune e in via informale anche la Soprintendenza. A breve sarà presentato e discusso il piano attuativo, passaggio preliminare alla variante del regolamento urbanistico ad hoc necessaria per aprire i cantieri ed edificare nell’area. Ma l’aspetto più interessante è il percorso-vita che parte dalla Torretta fino ai laghetti della Fornace che renderà il tracciato stradale più agevole per raggiungere l’area che si trova in una zona collinare, con curve e tornanti che saranno “addolciti”. Ci sarà un’adeguamento della vialibilità lungo via Farabosco.
|