URBANISTICA. Smaltimento rifiuti, la Finanza in Regione DAVIDE CARLUCCI EMILIO RANDACIO 12 febbraio 2010, LA REPUBBLICA - Milano
PUNTA sulla Regione, l'inchiesta della procura sull'ex Sisas di Pioltello-Rodano. Gli uomini della guardia di finanza sono stati al Pirellone per acquisire documenti sull'iter burocratico che avrebbe dovuto portare allo smaltimento dei rifiuti industriali e al rilancio dell'area attraverso la realizzazione di un centro commerciale. L'ordine di esibizione riguarda l'appalto per la bonifica e la riqualificazione urbanistica dell'ex area Sisas ed è stato notificato all'assessore all'Ambiente Massimo Ponzoni, alla presidenza del consiglio e agli assessorati all'urbanistica, allo sviluppo e al commercio. L'atto, disposto dai pm Laura Pedio e Gaetano Ruta, segue la perquisizione negli uffici della TR2 Estate, la società controllata dall'imprenditore Giuseppe Grossi, arrestatoa ottobre insiemea tre suoi collaboratorie all'ex assessore provinciale di Pavia Rosanna Gariboldi, moglie del deputato Pdl Giancarlo Abelli, per la bonifica dell'area Santa Giulia di Milano. Una controllata della TR2 Estate, la Green Holding, aveva firmato un accordo di programma con la Regione per bonificare il sito di Pioltello- Rodano, ottenendo in cambio un appalto da 120 milioni di euro, poi lievitato a 164.
Un esposto sul caso Sisas è stato presentato mesi fa da Legambiente e dal consigliere regionale verde, confluito nel Pd, Carlo Monguzzi. I magistrati hanno sentito come persona informata dei fatti Edoardo Bai, esponente dell'associazione ambientalista, che ha sollevato dubbi sulla regolarità delle delibere e della legge regionale 126 del 23 giugno 2009 che consente ai grandi centri commerciali di costruire, una volta ricevuto il permesso, anche in altre aree del territorio lombardo. Della legge avrebbe potuto beneficiare proprio Grossi a Pioltello.
|