MILANO - Il Museo dei bambini trova casa alla Bovisa FIORELLA FUMAGALLI DOMENICA, 14 FEBBRAIO 2010 LA REPUBBLICA - Milano
Oggi la festa di apertura nel giardino della Triennale, a marzo il via ai laboratori "ReMida" Sei cubi rossi, gialli e blu, 5 metri di lato ognuno, compongono la costruzione flessibile e leggera che s´inaugura oggi nel giardino della Triennale Bovisa, progettata da Pierluigi Cerri per il Muba (Museo del Bambino). Finora itinerante, il Muba - attivo dal ´98 - troverà qui da marzo una sede stabile per iniziativa di EuroMilano, Politecnico e Provincia, che intendono aggiungere un nuovo tassello alla riqualificazione della Bovisa. Il nuovo padiglione sarà dedicato ai laboratori ReMida, su modello attivo a Reggio Emilia e in varie città italiane e straniere, per una visione creativa del risparmio, del riciclo e del rispetto ambientale. Materiali di scarto provenienti dalle industrie del territorio sono suddivisi ed esposti per sostanza, forma, colore e peso, preziose risorse pronte al riuso in una didattica sperimentale e pratica: laboratori sonori, fotografici, di approccio all´arte contemporanea, di architettura, letteratura, poesia e danza ‘materica´. I laboratori nel weekend saranno prenotati dalle famiglie, dal martedì al venerdì arriveranno le scuole di ogni ordine e grado. Oggi sono invitati i bambini, che potranno giocare con i materiali già raccolti negli spazi attrezzati; al taglio del nastro i presidenti della Provincia Guido Podestà e della Triennale Davide Rampello, il rettore del Politecnico Giulio Ballio e il presidente del Muba Sabina Cantarelli.
|