LIGURIA - Sampierdarena, Italia Nostra accusa "Troppi lavori, si rischia il collasso" MARCO PREVE DOMENICA, 14 FEBBRAIO 2010 LA REPUBBLICA - Genova
In dirittura d´arrivo la vendita le aree ex Enel davanti alla Fiumara, previsti grattacielo, palazzine e giardini
Le ex aree Enel di Sampierdarena davanti alla Fiumara diventeranno il nuovo "caso" urbanistico di Genova dopo la chiusura della vicenda Lido di corso Italia con lo stop al residenziale. Lo dice Italia Nostra e l´allarme arriva proprio nelle ore in cui pare si sia chiusa la trattativa per la vendita delle aree. Il fondo olandese che, già da diversi anni, ne era proprietario, e ne aveva affidato al gestione a Pirelli Real Estate, ha deciso di lasciare. Il nuovo acquirente sarebbe un gruppo genovese di costruzioni di grandi dimensioni. Caratteristica richiesta dai numeri dell´operazione che si annuncia milionaria. Capannoni e terreni che costituiscono un triangolo di 14 mila metri quadrati in via Pacinotti verranno, infatti, trasformati in un grattacielo e poi in palazzine, giardini e parcheggi secondo un primo progetto firmato dall´architetto Maurizio Varratta. «Noi pensiamo che il recupero dell´ex Enel dovrebbe diventare una vera applicazione del debat public in urbanistica - dice Andrea Bignone di Italia Nostra Genova - . Un debat che finalmente preceda la progettazione e che non arrivi dopo. Perché fino ad oggi abbiamo assistito a piani regolatori e puc che non fissavano le regole per i grandi progetti bensì si adeguavano con varianti e altri strumenti ai progetti già definiti dai privati. Manca insomma una visione generale ed è una colpa grave, perché così bisogna procedere a tentoni». Italia Nostra ha individuato i progetti "caldi" sui quali nei prossimi mesi saranno oggetto di discussione. «La trasformazione di via Pacinotti così come quella degli Erzelli - continua Bignone - mi sembra non siano state precedute ad esempio da ragionamenti e interventi sulla viabilità che sono fondamentali se si pensa che a Cornigliano affluiranno migliaia di automobili in più ogni giorno. SampierAdarena poi, rischia di restare soffocata se pensiamo ai lavori previsti in Lungomare Canepa per l´arteria a mare e alla prevista costruzione di altri grattacieli a San Benigno. Ci vuole una programmazione e paletti ben precisi». Da ponente a levante per un altro tema che farà discutere: la nuova strada di sant´Ilario. «Anche se a parole è stato detto che si tratta di un progetto bocciato - spiega Bignone - la verità è che l´argomento è stato stralciato dalla variante di salvaguardia della cosiddetta linea verde, quindi tra qualche tempo è assai probabile che il progetto torni d´attualità».
|