TOSCANA - Operatori del turismo a lezione di... musei MARTEDÌ, 16 FEBBRAIO 2010 il Tirreno - Grosseto
Obiettivo: più preparazione da offrire agli ospiti In collaborazione con l’Apt una serie di workshop tematici GROSSETO. Capita spesso che i turisti chiedano informazioni in hotel riguardo al territorio o gli eventi culturali, e che i titolari non siano preparati. Il tentativo, o meglio la sfida, è allora quella di produrre operatori colti e preparati che conoscano bene il territorio per promuoverlo di fronte ai turisti. Albergatori, ristoratori e titolari di agriturismo: a tutti loro la Rete museale della Provincia di Grosseto, insieme alla Rete della Maremma dei festival e all’Apt, ha dedicato una serie di workshop. Tra il 23 febbraio e il 10 marzo ne sono in calendario 5 in altrettanti comuni: il primo appuntamento è a Grosseto il 23 febbraio alle 10 nella sede dell’Apt; seguiranno gli altri a Pitigliano giovedì 25 febbraio a palazzo Orsini, ad Arcidosso il 25 febbraio alle 15 (nella sala Cred della Comunità montana Amiata grossetana), a Massa Marittima lunedì 1 marzo al museo archeologico, e a Orbetello mercoledì 17 marzo all’auditorium comunale. Saranno gli operatori della rete museale e dell’Apt a illustrare le novità di tutti i musei e del sito internet www.museidimaremma.it, a partire dalla sezione dedicata alle scuole. I temi trattati riguarderanno i musei, le attività della rete, festival e iniziative culturali, i nuovi strumenti telematici e cartacei a disposizione del settore turistico. Tra questi si segnala la Musei Card (che consente di visitare le strutture e assistere a spettacoli con sconti speciali), e una mappa geografica che sarà distribuita a giugno dall’Apt. La cartina localizza i 45 musei comunali della rete oltre ad alcune strutture private considerate importanti dal punto di vista dell’offerta culturale. L’Apt ha provveduto a stilare una mailing list degli operatori turistici per promuovere i seminari, anche se al momento l’adesione è limitata; segno forse che una vera cultura della promozione turistica stenta ancora ad attecchire (per iscriversi basta rivolgersi all’Apt attraverso la mail trummino@lamaremma.info). Il percorso comunque - dicono gli assessori provinciali Tacconi e Chelini, il direttore dell’Apt Tapinassi e Roberta Pieraccioli, direttore della rete museale - è avviato ed è appena sbarcato su Facebook dove il gruppo dei Musei di Maremma cerca amici. E.G.
|