LEGGI
BENI IN PERICOLO
INTERVENTI E RECENSIONI
RASSEGNA STAMPA
COMUNICATI DELLE ASSOCIAZIONI
EVENTI
BIBLIOGRAFIA
STORIA e FORMAZIONE del CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO
LINK
CHI SIAMO: REDAZIONE DI PATRIMONIOSOS
BACHECA DELLE TESI
per ricevere aggiornamenti sul sito inserisci il tuo indirizzo e-mail
patrimonio sos
in difesa dei beni culturali e ambientali

stampa Versione stampabile

Nassiriya, i carabinieri scoprono un tesoro archeologico
Secolo d'Italia 23-LUG-2004

NASSIRIYA. Nuovo successo per nostri carabinieri di stanza i Nassirya: un vero e proprio tesoro archeologico, composto da vari reperti di epoca sumerica ecc. oggetti d'oro, è stato infatti sequestrato i carabinieri di stanza in Iraq, nel corso di un'operazione che si è conclusa in queste ore. Il proprietario dell'abitazioni in cui sono stati trovati i beni è risultato irreperibile ed è stato denunciato in stato di libertà. Il blitz dell’Arma - come riferisce il portavoce del comando del contingente italiano a Nassiriya, il capitano Ettore Sarli - si è svolto e Al Fajir nella parte settentrionale della provincia di Dhi Qar. I carabinieri dell'unità di manovra della Msu, l'unita spedalizzata multinazionale, insieme ad un nucleo del comando tutela patrimonio culturale, hanno fatto irruzione nell'abitazione alle 9 del mattino (ora locale): il proprietario - accusato di essere uno dei più importanti ricettatori di reperti archeologici nella provincia sotto il controllo dei militari italiani - non era in casa, ma gli investigatori hanno recuperato una grandissima quantità di beni definiti di «inestimabile valore storico e artistico». Tra l'altro sono state sequestrate statuette di epoca sumerica, basi lavorate, piccoli contenitori per unguenti, tavolette con scrittura cuneiforme, monete, monili femminili, anche in oro.
Tutto il materiale è stato sequestrato dai carabinieri che, dopo l'inventario, lo consegneranno alle autorità irachene. La stessa polizia di Nassiriya ha partecipato all'attività investigativa che ha consentito di recuperare i reperti archeologia. Questi, secondo i primi accertamenti, proverrebbero tutti dai numerosi siti che si trovano nella zona e che sono spesso oggetto di saccheggia-menti, diverse volte su commissione. Infine, si apprende che il colonnello Claudio D'Angelo, proveniente dal reggimento paracadutisti Tuscania, è il nuovo comandante della Msu di Nassiriya. D'Angelo prende il posto del colonnello Luciano Zubani, giunto a fine mandato. Alla cerimonia di avvicendamento era presente, tra gli altri, il generale Cosimo D'Arrigo, comandante delle Forze operative terrestri.



news

06-12-2019
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 6 DICEMBRE 2019

04-12-2019
Libero riuso delle riproduzioni di beni culturali: articolo di Daniele Manacorda sul "Giornale dell'arte"

14-11-2019
Cosa succederà alla Biblioteca Guarneriana di S. Daniele del Friuli? Un appello dei cittadini al sindaco

04-10-2019
Unicredit mette all'asta da Christie's capolavori della sua collezione

14-09-2019
Da Artribune: Franceschini sospende i decreti Bonisoli

05-09-2019
Franceschini, il primo appuntamento al Museo della Liberazione di via Tasso

02-09-2019
Giuliano Volpe: Ci piacerebbe un ministro più educato

29-08-2019
Da Finestre sull'arte vi segnaliamo...

25-08-2019
Sul Financial Times si parla dei provvedimenti Bonisoli

22-08-2019
Trasferito il Soprintendente di Pisa che si era opposto alle bancarelle in piazza dei Miracoli

20-08-2019
In Finestre sull'arte: Gli accorpamenti della riforma Bonisoli affosseranno definitivamente i musei piccoli?

20-08-2019
Caos musei. Nel sito Emergenza Cultura vi segnaliamo...

16-08-2019
Da Finestre sull'arte: Musei, tutti gli accorpamenti decisi da Bonisoli

14-08-2019
Bonisoli firma decreto musei, ecco cosa prevede

01-07-2019
APPELLO - Per il parco archeologico dell'Appia Antica

30-06-2019
Documento dell'API sulla riforma del Ministero: riorganizzazioni perenni

27-06-2019
La FCdA per il Museo Etrusco di Villa Giulia e il Parco Archeologico dell'Appia Antica

26-06-2019
Firenze, l'annuncio di Bonisoli: "Accademia formerà polo unico con gli Uffizi"

21-06-2019
Lorenzo Casini sulla riforma del Ministero: L’insostenibile leggerezza ovvero la “nuova” riorganizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali (Mibac)

05-06-2019
Alinari. Quale destino per la più grande raccolta museale di fotografie in Italia? Un comunicato della SISF

30-05-2019
Bando per il premio Silvia Dell'Orso 2019: scadenza 30 settembre

07-05-2019
Dal blog di Carlo Pavolini: Luca Nannipieri e l'abolizione delle Soprintendenze

25-03-2019
Pisa. Bonisoli: Sarà trovata soluzione per ambulanti ma non in piazza Miracoli

25-03-2019
E' mancato questa mattina Andrea Emiliani

28-02-2019
Associazione culturale Silvia Dell'Orso: VIII edizione di Visioni d'arte

26-02-2019
Mai più bancarelle in piazza dei Miracoli. Firmate l'appello

14-02-2019
Appello. Contro lo smantellamento dello Stato Italiano

13-01-2019
Per un’archeologia fuori dall’impasse. Lettera al Ministro Bonisoli di API (Archeologi Pubblico Impiego)

11-01-2019
Sulla riforma delle Soprintendenze e dei musei di archeologia. Dichiarazione di archeologi accademici Lincei

29-12-2018
Per un rafforzamento delle soprintendenze uniche

Archivio news