L'arte non è un business, i boschi non sono un business BETA, rivista di architettura online 20/06/2002
Timido intervento del Presidente della Repubblica,Ciampi,sulla vendita dei beni culturali pubblici,su Repubblica e Manifesto del 16 giugno viene evidenziata la raccomandazione del capo dello Stato nei confronti della legge che istituisce le società "Patrimonio Spa" e "Infrastrutture Spa". " Serve- afferma la nota del Quirinale-il rispetto dei requisiti e delle finalità dei beni pubblici". Giulia Mozzoni Crespi-presidente del Fai, afferma, "se l'intenzione fosse quella di liquidare beni di scarso valore artistico, come alcune caserme o le vecchie case di proprietà delle Ferrovie, il progetto sarebbe encomiabile ma porterebbe poco nelle casse dello Stato... Il privato che investe cifre importanti...deve ricavarne un utile ed è quasi inevitabile che questo utile porti allo stravolgimento dell'uso del bene venduto. L'arte non è un business, i boschi non sono un business",auspichiamo che il capo dello Stato si adoperi per evitare che il nostro patrimonio, che fa parte della nostra identità culturale, non venga venduto per coprire i buchi di bilancio di qualunque governo sia al potere http://www.b-e-t-a.net/ind.html
|