TOSCANA - Mps, in vendita palazzi e garage. A Firenze 20 immobili: 75 in Toscana. "Un patrimonio da 500 milioni" MAURIZIO BOLOGNI MARTEDÌ, 01 GIUGNO 2010 LA REPUBBLICA - Firenze
Alla cessione può essere abbinata anche la concessione di un mutuo
La casa o l´ufficio, il garage o il negozio si comprano in banca. Agli sportelli del Monte dei Paschi. Il gruppo senese mette in vendita un patrimonio da 500 milioni di euro di immobili, che va da prestigiosi palazzi vincolati a piccole autorimesse, sparsi in tutta Italia ma soprattutto in Veneto e in Toscana. A Firenze finisce sul mercato un concentrato di edifici di alto valore architettonico, storico ed economico, come i palazzi in piazza D´Azeglio e viale Mazzini, via della Robbia e via Scialoia. Ma anche qui, nel capoluogo regionale, ci sono buone opportunità di shopping anche per i privati in cerca di piccoli affari. In tutto una ventina di immobili a Firenze, settantacinque nella regione. «Vendiamo non per necessità, non tanto per far cassa insomma, quanto perché questi immobili non ci servono più» tengono a puntualizzare da Mps. La banca senese ha infatti giocato d´anticipo in quel processo di razionalizzazione e riduzione dei costi che sta impegnando tutta la parte sana dell´economia e della finanza nazionale: un´azione di semplificazione che ha fruttato a Mps nel 2009 un taglio dell´8% dei costi operativi (pari a 100 milioni di euro) e nell´ultimo biennio un risparmio di 400 milioni se si considerano anche le misure indolore che hanno riguardato il personale. Nel pacchetto di riorganizzazione sono rientrate cancellazioni e accorpamento di direzioni generali (è il caso di Banca Toscana), la riduzione di consigli di amministrazione e di sigle. E così si sono liberati uffici con i soffitti alti sei metri, le volte e gli affreschi. Ma anche abitazioni, autorimesse e magazzini. È quanto adesso la banca mette in vendita. Direttamente. Senza mediazione. La singolarità dell´operazione è anche in queste caratteristiche. Per ora niente pubblicità roboante (verrà fatta, tra qualche settimana, anche presso gli investitori istituzionali per la vendita degli immobili di maggior peso e costo). Ma già da oggi chi si affaccia ad uno qualsiasi degli sportelli del Monte dei Paschi può avere tutte le informazioni che desidera sugli immobili. Caratteristiche, dimensioni, prezzo. C´è un pool specializzato che risponde ad un numero telefonico dedicato. In teoria l´interessato all´acquisto potrebbe uscire dalla banca con le chiavi di casa nuova in mano e nemmeno un soldo versato: la banca, infatti, può ovviamente abbinare alla vendita anche la concessione del mutuo. A Firenze l´operazione promette di avere un impatto urbanistico e sociale importante per la qualità e la quantità degli immobili in vendita. In piazza D´Azeglio Mps cede due palazzi notificati alla Soprintendenza, in passato sedi della storico Istituto nazionale di credito agrario (Inca), poi Banca Verde, oggi Mps Capital service. Uno ha superficie di 1.900 metri quadrati (e 200 di lastrico solare) e l´altro di 2.230 metri quadrati e 1.235 di area scoperta, entrambi su tre piani. In viale Mazzini sono in vendita i 3.600 metri quadrati (più 585 in area scoperta) dei tre piani del palazzo al numero 46 che si compone di uffici, opificio e autorimessa. Addirittura cinque piani ed oltre 5.000 metri quadrati in vendita in via della Robbia, un delizioso terratetto di 350 metri in via Scialoja. Ma ci sono buoni affari anche in viale Petrarca 128 (l´attuale sportello della banca), in via Ponte Sospeso (un grande negozio), in via della Mattonaia (un magazzino di 460 metri quadrati), in via del Proconsolo (145 metri), in via del Presto (un piccolo negozio), in via di Soffiano (un appartamento di 115 metri). E poi in via Ricasoli, via Cavour, via Giraldi, via Baccio da Montelupo, via Vasco De Gama, un paio di occasioni anche nella vicina Sesto Fiorentino. Ce n´è per svariati gusti. E per tutti i sogni.
|