CAMPANIA - Pianificazione urbanistica: protocollo Ance-Provincia Salerno, 03-06-2010 IL DENARO
Sarà sottoscritto, giovedì 3 giugno il preannunciato accordo per l'assistenza ai Comuni nei processi di elaborazione e modifica dei propri strumenti urbanistici, dal Puc (piano urbanistico comunale) al Ruec (regolamento urbanistico edilizio comunale). La cerimonia avrà luogo presso il salone Bottiglieri di Palazzo Sant'Agostino, alle ore 14, alla presenza del presidente della provincia di Salerno Edmondo Cirielli e di Antonio Lombardi, presidente dell'associazione nazionale dei costruttori edili di Salerno. Si tratta di una sinergia che suggella la collaborazione, già instaurata, con l'assessore provinciale ai Lavori pubblici, Marcello Feola, e con il dirigente dell'Urbanistica Catello Bonadia, in ordine alle complesse questioni legate alla fase applicativa della legge regionale 16/04, rispetto alle quali l'Ance ha attivato da due anni un valido Centro studi nonché un laboratorio di management d'area vasta (Lamav) in collaborazione con l'Università di Salerno. Di entrambi - Centro Studi e Lamav - potrà dunque avvalersi la Provincia di Salerno al fine di promuovere un'azione congiunta di informazione e di formazione su tutto quanto concerne l'applicazione della legge regionale con riferimento ai Puc, in piena sintonia con il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. La proposta di un'intesa tra Ance e Provincia è stata annunciata a conclusione del convegno svoltosi nei giorni scorsi a Palazzo S. Agostino sui rapporti tra pianificazione d'area vasta e pianificazione comunale. Il progetto di collaborazione si articolerà in corsi e in laboratori di formazione per tecnici ed amministratori. Dal convegno è emersa una convergenza di opinioni sulla necessità di sperimentare nuove forme di collaborazione tra tutti gli attori pubblici e privati. "Fare i piani in associazione non è più un'opportunità, ma una necessità - afferma l'assessore provinciale all'Urbanistica, Marcello Feola - si tratta di dar vita a una rete stabile di attori pubblici e privati per pianificare le attività di marketing territoriale. Nell'accordo che ci accingiamo a fare per assistere i comuni, abbiamo anche l'intenzione di strutturare un apposito portale". L'assessore Feola ha sostenuto la necessità di migliorare l'efficacia della strumentazione urbanistica".
|