VERONA - Girotondo in piazza Bra contro il decreto Bondi L'ARENA -Sabato 05 Giugno 2010 CRONACA Pagina 8
Le Rsu: «Teatri a rischio con questi provvedimenti» Garavaglia (Pd): «E così l’Italia sarà più povera»
Per protestare contro i tagli previsti dalla manovra finanziaria del Governo per le Fondazioni liriche oggi pomeriggio, alle 17, i lavoratori della Fondazione Arena promuoveranno un girotondo lungo il vallo dell’anfiteatro. «Facciamo questo girotondo per proteggere il nostro Teatro dal decreto Bondi», sottolinea una nota delle Rsu, la Rappresentanza sindacale unitaria della Fondazione scaligera, «per ribadire l’importanza socio-culturale di questo luogo». L’iniziativa odierna in piazza Bra, precisa in una nota la Rsu, si inserisce nelle iniziative dei lavoratori dello spettacolo «contro gli indiscriminati tagli prospettati nella manovra finanziaria 2010 che, minando l'esistenza dei teatri stessi, attentano alla cultura musicale italiana di cui la lirica è la bandiera nel mondo». Sui tagli alle fondazioni liriche si esprime anche la senatrice veronese del Partito democratico Maria Pia Garavaglia, dicendo che «inserire la Fondazione Arena di Verona nell’elenco degli enti culturali a rischio è la palese dimostrazione di quanta miopia possa esservi in questo momento in chi sovrintende al governo del Paese». La senatrice Garavaglia puntualizza che «nella commissione Cultura del Senato abbiamo fatto, come parlamentari del Pd, una lotta serrata a favore delle Fondazioni musicali, anche con appositi emendamenti e interrogazioni, una delle quali a mia firma, proprio relativa all’Arena. Al di là di tante rassicurazioni», commenta infine l’esponente del Pd, «il risultato si è visto: la scure tremontiana incombe su uno dei simboli della città di Verona e l’Italia rischia di essere più povera».
|