ROMA - Turismo. Roma diventa il modello per tutta Italia. IL GIORNALE, edizione di Roma – 16 giugno 2010
Un workshop per discutere di turismo e cultura ma anche per delineare e proporre nuovi modelli - di offerta turistica per la capitale che possano essere presi come modello per l'Italia si è svolto ieri mattina all'Auditorium Parco della Musica. Al convegno, organizzato nell'ambito del Forum della Comunicazione, hanno partecipato l'assessore capitolino alla Cultura Umberto Croppi, il presidente di Federalberghi Roma Giuseppe Roscioli, il presidente di Zetenia Francesco Marcoliri e l'ad di Fondazione Musica per Roma Carlo Fuortes, «Riuscire a sfruttare meglio le risorse che abbiamo. Questo deve essere il nostro obiettivo principale - ha detto Roscioli – basti pensare alla mostra di Caravaggio che attirano tantissimi turisti». «A fronte del grande investimento dell'amministrazione comunale - ha spiegato Fuortes –i ritorni non sono adeguati. I biglietti dei trasporti e quelli dei musei hanno dei costi modesti. C'è necessità di trovare nuovi modelli». «Dobbiamo utilizzare le grandi risorse della capitale e puntare su attività specifiche della comunicazione come lo sviluppo delle nuove tecnologie -ha dello Croppi - non a caso abbiamo creato nel corso del tempo diversi cenacoli opposti dove poter discutere di questi argomenti». «La cultura è diventata un contenuto del turismo. Dobbiamo dare forma a questo patrimonio - ha concluso - tutto ci potrà funzionare solo se inserito in un contesto dove la comunicazione sia efficace». Croppi ha annunciato che la prossima settimana il sindaco vedrà il marchio Roma che è il progetto vincitore di un concorso lanciato un anno fa |