TOSCANA - PISTOIA - L'Ecomuseo riprende l'attività 19-06-10, IL TIRRENO Pistoia
S.MARCELLO. Anche questa estate una vacanza con il sapore delle tradizioni sulla montagna pistoiese. Inizia l’estate dell’Ecomuseo che propone eventi di vario genere e diffusi su tutto il territorio dell’Appennino pistoiese. Sono molte le occasioni di vivere la montagna pistoiese che l’Ecomuseo offre (combinandosi anche a date del festival itinerari musicali Sentieri acustici): incontri, mostre, aperture straordinarie, escursioni. Viaggiano a pieno ritmo dunque i sei itinerari che compongono l’Ecomuseo (musei e centri per la didattica): naturalistico, del ghiaccio, del ferro, dell’arte sacra e religiosità popolare, della pietra e della vita quotidiana. La Provincia di Pistoia, Assessorato alla cultura, coordina questo sistema museale con l’importante collaborazione di molte realtà montane. «Anche questa estate - dice l’assessore provinciale alla cultura Chiara Innocenti - apriamo le porte dei sei itinerari dell’Ecomuseo della montagna pistoiese nella convinzione che cultura e tradizioni possano essere anche un grande volano di promozione. Ci sono appuntamenti per più esperti ma soprattutto tante occasioni per tutti per scoprire la nostra montagna, per fare una estate con il sapore delle tradizioni. L’invito è dunque a tutti, compreso i più giovani, perché imparare a conoscere la montagna significa fare un’esperienza emozionante e divertente». Primo appuntamento è domani con l’apertura della stagione estiva dell’Orto botanico forestale dell’Abetone che sarà aperto fino al 12 di settembre (tutti i giorni orario 9.30-12.30/15.18.30, domenica e festivi orario continuato 9.30-18.30. Visite guidate tutti i giorni ore 10.30, venerdì, sabato e domenica anche ore 16.00).
|