Villa Gobetti in tutto il suo splendore Sabato 26 Giugno 2010 l'arena
SAN PIETRO DI MORUBIO: DOPO ACCURATI LAVORI DI RESTAURO CONSERVATIVO IL MUNICIPIO STORICO RIAPRE I BATTENTI
Dopo tre anni di restauri, il municipio ha fatto ritorno a Villa Gobetti, nella sua sede di sempre. Il trasloco degli uffici da Villa Verità, sede dell’unione Destra Adige, che ha ospitato il Comune, è concluso. Perciò dallo scorso ottobre gli sportelli dei settori amministrativi sono tornati a riaprire per i cittadini ad orario. Lo spostamento del municipio, è del 2006 per consentire il restauro conservativo di Villa Gobetti. Le opere, finite all’inizio di quest’anno, furono inaugurate il 26 aprile ma le operazioni per far tornare gli uffici nel municipio storico sono state concluse solo ad ottobre. In Villa Gobetti è tornata pure la biblioteca che ha aperto i battenti assieme agli altri uffici. Collocata al piano superiore dell’ala destra dell’edificio, avrà anche un punto internet pubblico. Nel municipio restaurato sono state apportate alcune modifiche rispetto al passato. A cominciare dalla diversa disposizione degli uffici. Quello del sindaco occupa il posto che un tempo era dell’ufficio tecnico. Quest’ultimo è stato spostato nell’ex segreteria. A Villa Verità, per il momento, rimarranno aperti solo gli uffici dell’Unione Destra Adige, consorzio dei Comuni di Angiari, San Pietro di Morubio, Isola Rizza e Roverchiara. Anche per questi, tuttavia, è previsto il trasferimento, prossimamente, nella «Casa del Coccio », l’edificio rustico che si trova accanto a Villa Gobetti, anch’esso restaurato. Villa Gobetti, così detta dal nome dell’ultima famiglia che ne fu proprietaria nel corso del secolo passato e che fu artefice di un radicale rinnovamento del complesso architettonico intorno agli anni Venti del ‘900, caratterizzandola nettamente in chiave liberty, venne acquisita dall’amministrazione comunale nel 1976 per adibirla a nuova sede municipale.
|