TOSCANA - SUVERETO. A Petra la mostra-denuncia di Toscani e Settis 29-06-10, IL TIRRENO - Piombino
È stato presentato nei giorni scorsi il progetto “Nuovo paesaggio italiano” ideato dal noto fotografo Oliviero Toscani in collaborazione con Salvatore Settis, direttore della Scuola normale di Pisa, e con il contributo di Terre Moretti, l’azienda vinicola che a Suvereto opera nella cantina Petra.
Si tratta di una serie di mostre fotografiche che saranno allestite in giro per l’Italia e che documenteranno i vari passi del progetto. La prima di queste mostre, dal 10 luglio fino a ottobre, sarà ospitata a Suvereto proprio nella Cantina Petra.
Questa ricerca diventerà un archivio multimediale, un sito internet, un’esposizione collettiva in costante aggiornamento. Un contenitore culturale applicato non solo alla territorialità, ma anche agli usi e costumi degli italiani. «Ognuno di noi - ha spiegato Toscani - con i tanti mezzi tecnologici a disposizione può documentare il degrado in cui viviamo, le infinite brutture, sbagli e scempi che hanno devastato e continuano a devastare l’Italia». Da oltre due anni Oliviero Toscani e la Bottega dell’arte della comunicazione da lui fondata, hanno dato vita a”Razza umana” girando l’Italia per documentare le facce degli italiani e dei nuovi italiani. Oggi è un archivio straordinario di oltre 10.000 ritratti e più di 3.000 interviste video.
|