SARZANA. Riprendiamoci il paesaggio GIOVEDÌ, 02 SETTEMBRE 2010, IL TIRRENO - Spettacolo
Lectio magistalis all’insegna dell’impegno: basta con questa cultura che produce devastazione L’inaugurazione domani in piazza Matteotti con Salvatore Settis
Il paesaggio e la sua salvaguardia sono valori per cui battersi. È questo che fa con sempre maggiore forza Salvatore Settis, direttore della Normale di Pisa, nei suoi interventi pubblici e nei suoi scritti. Lo farà anche a Sarzana con la lectio magistralis che domani alle ore 17,45 in piazza Matteotti inaugurerà il Festival della Mente.
“Paesaggio come bene comune, bellezza e potere” è il titolo del suo intervento. Il paesaggio, in particolare in Italia - dice Settis - è il prodotto dell’incontro fra natura e cultura. I segni dell’uomo lo plasmano secondo modalità e ritmi che corrispondono ad un orizzonte culturale sempre mutevole. Il paesaggio è il frutto dell’accumulo secolare di gesti, di scelte di gusto, di tradizione ed innovazione. Anche la devastazione del paesaggio italiano, a cui assistiamo oggi, - continua il Settis - è un prodotto culturale ed appartiene all’orizzonte che ci circonda. La domanda a cui cercherà di rispondere il professore sarà, appunto se il paesaggio può tornare ad essere un “bene comune” e come questo può dipendere da noi.
|