LUCCA. Murabilia apre i battenti con 250 espositori GIOVEDÌ, 02 SETTEMBRE 2010 IL TIRRENO - - Lucca
Da domani a domenica la mostra del verde
Tutto pronto per la decima edizione di Murabilia la manifestazione di giardinaggio, che si svolgerà a Lucca da domani a domenica organizzata dal Comune di Lucca e dall’Opera delle Mura, in collaborazione con Adipa. La mostra aprirà i battenti domani alle 11,30. «Siamo alla decima edizione di una manifestazione cresciuta di anno in anno - sottolinea il sindaco Mauro Favilla - e che valorizza l’aspetto botanico del nostro monumento principe, presentando le eccezionalità del mondo botanico che meritano di essere ammirate. Ancora una volta Murabilia occuperà il tratto sud orientale nell’area compresa tra baluardo San Regolo (Orto Botanico), della Libertà e San Salvatore. Alla mostra-mercato di altissimo livello, che coinvolge circa 250 espositori italiani ed europei, per l’edizione 2010 saliranno agli onori tre temi principali: le orchidee, le specie del genere Opuntia e le piante alimentari. Fra le novità l’allestimento di una grandissima libreria con oltre 2 mila titoli». «La manifestazione che possiamo considerare la seconda per importanza a livello nazionale - ha sottolineato l’assessore Moreno Bruni - lo scorso anno ha visto 23 mila paganti e si attesta come una delle manifestazione più significative di tutto il nostro territorio. Abbiamo accresciuto il carattere di internazionalità dell’evento e abbiamo avviato anche una serie di contatti con l’Olanda, paese fra i maggiori esportatori al mondo di fiori. In questa edizione abbiamo accolto le richieste dei ristoratori, non realizzando punti di ristorazione dentro l’evento, ma creando in collaborazione con Apt, Ascom e Confesercenti una brochure che illustra i menù che oltre 20 ristoranti del territorio hanno specificamente realizzato per l’occasione. Giulio Landucci, consigliere anziano dell’opera, ricorda che «l’Opera spende ogni anno energie e risorse per organizzare e far crescere questo evento, divenuto ormai di assoluto rilievo». Tra le più interessanti novità l’allestimento temporaneo della più completa libreria italiana del verde sui temi di botanica, giardini, paesaggistica, arte floreale, manualistica orticola. Con oltre 2.000 titoli, verrà curata dalla libreria editrice Giardini e Libri di Sant’Oreste (Roma). Si chiamerà Piante e Saperi - rassegna editoriale del verde questo regno cartaceo per botanici, giardinieri e curiosi del mondo delle piante accomunati dalla passione bibliofila e dalla certezza che la trasmissione dei saperi scientifici, orticoli ed estetici avviene ancora attraverso i libri. Per due giorni e mezzo, dall’inaugurazione alle 12 del venerdì sino alla chiusura la domenica sera alle 19,30, nello spazio sul Baluardo San Regolo espressamente dedicato ai libri si succederanno autori di ogni tipo, botanici, scrittori, giornalisti, architetti del paesaggio, giardinieri che presenteranno le loro opere. Il biglietto di ingresso costa 7 euro, ridotto 5. Possibili abbonamenti e sconti per gruppi.
|