CAMPANIA - La Regione vara la mini-Piedigrotta STELLA CERVASIO GIOVEDÌ, 02 SETTEMBRE 2010 LA REPUBBLICA - Napoli
De Mita: "Festa in tono minore, puntiamo sul Natale". Prorogato Scalabrini Il commissario dell´Ept in regime di prorogatio, il finanziamento dimezzato dalla precedente amministrazione, e un fondo cassa a beneficio del Capodanno, per un Natale che inaugurerà la nuova politica targata assessore De Mita sui "grandi temi" che sostituiranno le meteore dei grandi eventi. Tutto questo per dire che la Piedigrotta si farà, una "Piediridotta", più che altro, più succinta di quella roboante degli scorsi anni che sarebbe piaciuta ai Futuristi, con chiusura anticipata all´11 settembre, per evitare la coincidenza con la partita che il Napoli gioca il 12. Che sarà senza carri si sapeva già. Confermata soprattutto nella parte religiosa: la processione "Jamm´ a truva´ Maria", la messa celebrata a Mergellina dal cardinale Sepe, i fuochi a mare e, per la cultura, la mostra al Trianon su Salvatore Di Giacomo a cura di Bideri. L´assessore al Turismo, Giuseppe De Mita, al termine di un incontro con il presidente Caldoro e con il commissario Ept Dario Scalabrini, tiene a dire che «curiosamente una serie di fatti negativi si è concentrato ai danni della Piedigrotta, ma domattina (oggi, ndr) sarà formalizzato il programma con le relative modifiche. Con Scalabrini ci siamo parlati con grandissima cortesia di persona e abbiamo chiarito: i commissari scaduti agiranno tutti in regime di prorogatio per completare i loro programmi». L´assessore, sulla stessa linea d´onda della collega alla Cultura, Caterina Miraglia, anticipa di voler investire sul Natale a Napoli. «Ci lavoreremo già dalla settimana prossima, punteremo su temi validi nel lungo periodo, come Napoli città della cultura, della musica. Formule che in altre capitali, come Amsterdam o Parigi, sono immediatamente evocative. E Napoli può benissimo figurare come prima regina tra queste, non inventeremo nulla, ma lasceremo che la città dia il meglio di sè». Un tema piuttosto ampio. «Al quale i contenuti potranno essere offerti da persone di esperienza e sensibilità culturale a prescindere dall´appartenenza politica. Per ora so dire che ho raccolto opinioni da persone competenti come la soprintendente di Capodimonte Mochi Onori o Mirella Barracco». Il programma per il turismo («una delle poche competenze vere attribuite alle Regioni dall´articolo 117 è quella sul turismo»), su input forte anche degli operatori prevede a breve il disegno di legge sulle nuove competenze di Ept e aziende di soggiorno, enti che spariranno, per lasciare il posto a soggetti diversi. «L´anno prossimo con il nuovo commissario dell´Ept - dice il consulente per il Turismo Luciano Schifone - apporteremo modifiche al format della Piedigrotta, per renderla più adeguata ai tempi».
|