SICILIA - Soprintendenze, via alla rotazione bagarre sulla poltrona di Palermo ANTONIO FRASCHILLA La Repubblica, 01-09-10, pagina 4 sezione PALERMO
UNA guerra durata fino a tarda notte. In ballo le 10 soprintendenze siciliane e i posti di comando di tutto l' assessorato ai Beni culturali. Una riunione fiume, quella tra il governatore Raffaele Lombardo, l' assessore Gaetano Armao e il dirigente Gesualdo Campo per fare il punto sulla mega rotazione in assessorato e le nomine di oltre 70 dirigenti delle nuove aree nate dopo la riforma dei dipartimenti che oggi dovrebbe definitivamente entrare in vigore. Poche comunque le riconferme tra gli attuali soprintendenti, tutti saranno trasferiti e nessuno rimarrà sulla stessa poltrona. A far allungare a dismisura i tempi per la firma dei decreti di nomina è stato il caso Palermo: Adele Mormino, che in passato è stata anche capo di gabinetto dell' ex assessore udc Antonello Antinoro, lascerà la guida della soprintendenza di Palermo per andarea dirigere il Centro del restauro. Ma è bagarre per la sua successione: l' area del Pdl Sicilia spinge per nominare Sebastiano Tusa, che certamente non sarà riconfermato alla soprintendenza del mare. Per Palermo fino a ieri sera era però in corsa anche Guido Meli, e non è detto che alla fine sia un terzo nome a spuntarla. Certa invece la nomina alla guida della soprintendenza di Catania di Vera Greco, che lascerà quindi la guida di quella di Ragusa dove dovrebbe andare Alessandro Ferrara. La Greco è molto stimata dal governatore Lombardo, che con l' assessore Roberto Di Mauro l' ha voluta nominare anche alla Via-vas del ministero dell' Ambiente, l' ufficio che rilascia le autorizzazione alle ricerche petrolifere in mare. Gaetano Gullo invece andrà a fare il soprintendente di Trapani, al posto di Giuseppe Gini che invece Adele Mormino, a destra Lombardo e Armao assumerà la guida della soprintendenza del mare. Ad Agrigento al posto di Gabriella Costantino invece andrà il dirigente Giuseppe Castellana mentre a Siracusa andrà Concetta Ciurcina, che quindi abbandonerà la guida del museo siracusano Paolo Orsi. E se i dirigenti interni al dipartimento sono stati in gran parte riconfermati, alla guida del museo Riso di Palermo è stato nominato Sergio Alessandro, mentre alla direzione della Biblioteca regionale sarà indicata, sempre a meno di sorprese dell' ultima ora Giulia Davì. Questa mattina, comunque, dovrebbero essere ufficializzate le nomine definitive, anche perché ieri scadeva l' ultimo giorno per firmare la rotazione di tutti i dirigenti della Regione. Dirigenti che, insieme ai direttori di dipartimento, attendono quindi la firma dei contratti. Difficile comunque che il governatore riesca ad accontentare tutte le anime dei partito, non solo della maggioranza, che in questi giorni hanno fatto un pressing notevole per indicare dei nomi di riferimento alla guida delle soprintendenze che hanno un potere a dir poco importante in materia di autorizzazioni.
|